Una domanda?
Bisogno di aiuto?

Analisi

Cerca per

Settore

Cerca per

Campione

Cerca per

Risultato

  • Farmaceutico
  • Additive manufacturing
  • Biotech
  • Microplastiche
  • Failure Analysis
  • Ceramico
  • Inchiostri, Vernici e Coatings
  • Batterie Li-ion
  • Specialità chimiche
  • Alimenti & Bevande
  • Home & Personal Care
  • Dispersioni Colloidali e Nanoparticelle
  • Polimeri e Plastiche
  • Ambiente: analisi dei suoli e delle acque
  • Fibre, Filtri e Membrane
  • Materiali Innovativi e Compositi
  • Tutti
  • Particelle
  • Dispersioni liquide
  • Polveri
  • Biomolecole
  • Materiali
  • Tutti
  • Analisi Single-cell
  • BET/porosità/densità
  • Granulometria
  • Imaging
  • Morfologia
  • Reologia
  • Stabilità
  • Composizione chimica
  • Odore
  • Lisi cellulare
  • Quantifica proteica
  • Interazioni biomolecolari
  • Analisi termica
  • Tutti
image

Analisi termica

Caratterizzazione dei materiali attraverso le tecniche di analisi termica: Gli strumenti DSC (Calorimetria a scansione differenziale) e STA (Simultaneous Thermal Analysis, conosci...

Vai alla scheda
image

Granulometria

Distribuzione granulometrica di polveri o dispersioni liquide nel campo 0.01-3 cm. Per la caratterizzazione di nanosistemi vedere la sezione dedicata.

Vai alla scheda
image

Forma delle particelle

Analisi morfologiche di dimensione, forma e trasparenza di particelle nel campo 0.5-10000 microns. Analisi chimica Raman delle particelle con tecnica MDRS (Morphologically Directe...

Vai alla scheda
image

Reologia delle polveri

Caratterizzazione a 360° del comportamento di una polvere, scorrevolezza, impaccamento, etc. in funzione delle caratteristiche esterne e ambientali.

Vai alla scheda
image

Caratterizzazione di nanosistemi

Analisi di dimensione, concentrazione e potenziale zeta di nano-sistemi dispersi tramite tecniche di DLS, ELS e NTA.

Vai alla scheda
image

Reologia: viscosità e visco-elasticità

Misura della viscosità e delle proprietà visco-elastiche delle dispersioni, dei fluidi complessi e dei materiali semi-solidi.

Vai alla scheda
image

Area superficiale e porosità

Analisi dell’area superficiale specifica BET, della distribuzione dimensionale e del volume dei pori di solidi e polveri con tecniche di fisisorbimento di gas.

Vai alla scheda
image

Densità reale

Analisi di densità reale di solidi, polveri e slurry tramite picnometria a elio.

Vai alla scheda
image

Microscopia Elettronica

Immagini ad alta risoluzione (< 14nm) con microanalisi e software d'analisi d'immagine dedicati a fibre, particelle, materiali porosi, etc.

Vai alla scheda
image

Analisi di stabilità

Quantificazione o predizione dei fenomeni di destabilizzazione anche su campioni concentrati.

Vai alla scheda
image

Produzione di nano-dispersioni stabili

Omogeneizzazione ad alta pressione per la produzione a scala laboratorio di nano-emulsioni stabili, la riduzione della dimensione di particelle o del peso molecolare di polisaccar...

Vai alla scheda
image

Analisi Sensoriali

Analisi qualitativa e quantitativa dell'odore o dell'aroma con naso elettronico, caratterizzazione con indici di Kovats e chemiometria.

Vai alla scheda
image

Caratterizzazione di esosomi e EVs

Distribuzione granulometrica a base numero e concentrazione con tecnica Nanoparticle Tracking Analysis, possibilità di analisi in fluorescenza.

Vai alla scheda
image

Quantifica proteica

Quantificazione di proteine anche in matrici crude o complesse con tecnica BLI.

Vai alla scheda
image

Interazioni biomolecolari

Caratterizzazione delle interazioni molecolari di proteine, anticorpi, acidi nucleici, lipidi, ed altre biomolecole con tecniche di Micro-calorimetria ITC o BioLayer Interferometr...

Vai alla scheda
image

Lisi cellulare

Servizio di lisi cellulare su sistemi vari come batteri, cellule di mammiferi, lieviti, piante, insetti, oppure funghi, alghe con sistema Microfluidizer®

Vai alla scheda