Proteomica & Secretomica Single-cell

Maggiori informazioni

Isolight (Isoplexis)

Hai bisogno di aiuto ?

Contattaci ora! Siamo a tua disposizione per rispondere a qualsiasi domanda.

Scrivici

Proteomica & Secretomica Single-cell

Analisi in multiplex

Alfatestlab offre un servizio di analisi senza eguali con il sistema a singola cellula Isoplexis. La tecnologia misura il “fenotipo funzionale” di ogni cellula e consente di ottenere un profilo funzionale completo della cellula.
Basata sull’impiego di chip microfluidici, questa tecnologia permette ai ricercatori di individuare le prestazioni della cellula in un sistema eterogeneo, rilevando i drivers biologici di particolari risposte o outcomes, tramite un’analisi Proteomica & Secretomica Single-cell in multiplex.

Maggiori Dettagli

Tre applicazioni in un’unica tecnologia

La tecnologia Isoplexis offre una soluzione unica per eseguire tre diversi tipi di saggi:

Chip Isocode Secretoma Single-cell

In ogni chip, le singole cellule vengono catturate all’interno di microcamere per eseguire l’analisi in multiplex di secretoma. Dopo l’incubazione che dura un’intera notte, vengono rilevate più di 30 molecole secrete per ogni cellula, per identificarne il profilo immunitario. I diversi pannelli e citochine a disposizione coprono una vasta gamma di applicazioni ed organismi (umano, topi, primati). La misura del fenotipo di ciascuna cellula contribuisce ad accelerare la scoperta di biomarcatori durevoli e altamente predittivi delle risposte dei pazienti.

Chip Isocode fosfoproteomica Single-cell

In questo approccio, le cellule vengono catturate all’interno di una microcamera e lisate per effettuare un’analisi proteomica. L’analisi a singola cellula consente di identificare il pathway intracellulare attivato da un gruppo di cellule, consentendo di prevedere e targettare i pathway che genereranno una resistenza alla terapia o che sono responsabili di una determinata patologia.

Chip CodePlex

Questi chip sono progettati per quantificare le molecole target in un singolo saggio automatizzato, con appena 11 ul di volume iniziale di campione per duplicato, fornendo un approccio più rapido e semplificato alla generazione di dati proteomici di fluidi biologici o surnatanti.

Analisi dei dati e report

I risultati possono essere presentati come dati grezzi o attraverso grafici nel software IsoSpeak. Di seguito vengono riportati alcuni esempi di output.

Fig. 1: Single-cell Functional Heterogeneity (tSNE)

Fig. 2: Single-cell Polyfunctional Strength Index (PSI)

Fig. 3:Single-cell Functional Subsets (Heatmap)

Fig.4 Single-cell PAT-PCA

Fig.5: Bulk analysis – visualizzazione aggregata della concentrazione di proteine

Fig.6: Bulk analysis – visualizzazione individuale della concentrazione di proteine

 

I nostri specialisti Alfatestlab sono certificati Isoplexis. Accelera i tuoi progetti, dall’analisi dei campioni alla pubblicazione dei dati, lavorando con esperti formati direttamente dall’azienda Isoplexis.

Scarica il certificato della nostra specialista Giulia Anselmi

Scarica il certificato della nostra lab analyst Martina Sarcinelli

Vuoi saperne di più su questa tecnologia? Vorresti sapere se questa tecnica si può applicare al tuo progetto o come definire il workflow per le tue applicazioni? Contattaci!