I liquidi scorrono più o meno velocemente, tanto quanto i solidi possono deformarsi fino allo scorrimento. Quest’ultima condizione caratterizza i materiali che comunemente chiamiamo semi solidi, ovvero materiali visco-elastici che passano dallo stato solido a quello liquido a seconda dello stress a cui sono sottoposti. A titolo di esempio, questo è un elenco di materiali liquidi, visco-elastici e solidi: Oli, miele, vernici, inchiostri, dispersioni polimeriche, creme per il corpo, maionese, dentifrici, marmellate, gel e hydrogel, bitumi, materiali plastici etc. In AlfatestLab siamo a disposizione per la caratterizzazione delle proprietà di scorrimento dei vs. materiali, sia con la classica reologia rotazionale in configurazioni cono-piatto, piatto-piatto e cilindri coassiali, che con altre tecniche di reologia.
