Una domanda?
Bisogno di aiuto?

image

Reologia: viscosità e visco-elasticità

Alfatestlab offre un servizio specializzato di caratterizzazione reologiche con misure di proprietà visco-elastiche e di viscosità di materiali fluidi, semisolidi e dispersioni, grazie all’uso di reometri rotazionali di ultima generazione. Le proprietà reologiche influenzano moltissimi processi (estrusione di un materiale, stampaggio, spraying etc.) e le performance di altrettanti prodotti finiti. Per quest’ultimi viscosità, proprietà viscoelastiche, tissotropia etc. giocano ruoli fondamentali nell’applicazione finale e spesso queste caratteristiche devono essere diverse a seconda dello stato in cui si trova il prodotto. Ad esempio per vernici, dentifrici, creme corpo etc. durante lo stoccaggio la visco-elasticità del prodotto deve favorirne la stabilità, mentre durante l’uso la viscosità deve essere adeguata all’applicazione. A seguito dell’applicazione il materiale deve riacquistare le proprietà visco-elastiche per evitare fenomeni come la colatura (sul muro, dallo spazzolino…).

I liquidi scorrono più o meno velocemente, tanto quanto i solidi possono deformarsi fino allo scorrimento. Quest’ultima condizione caratterizza i materiali che comunemente chiamiamo semi solidi, ovvero materiali visco-elastici che passano dallo stato solido a quello liquido a seconda dello stress a cui sono sottoposti. A titolo di esempio, questo è un elenco di materiali liquidi, visco-elastici e solidi: Oli, miele, vernici, inchiostri, dispersioni polimeriche, creme per il corpo, maionese, dentifrici, marmellate, gel e hydrogel, bitumi, materiali plastici etc. In AlfatestLab siamo a disposizione per la caratterizzazione delle proprietà di scorrimento dei vs. materiali, sia con la classica reologia rotazionale in configurazioni cono-piatto, piatto-piatto e cilindri coassiali, che con altre tecniche di reologia.


Servizi Alfatestlab per l'industria Cosmetica

Alfatestlab è dotato di una gamma completa di strumenti scientifici per l'analisi e l'ottimizzazione di formulazioni cosmetiche, e può fornire un supporto analitico ai vostri gruppi di ricerca e sviluppo oppure di controllo qualità, monitorando un gran numero di parametri fisici delle materie prime, formulazioni intermedie o finali.


Servizi Alfatestlab per l'industria alimentare

In Alfatestlab supportiamo l'industria alimentare da diversi anni in progetti di formulazione, deformulazione e bench-marking, trouble shooting e R&D, fornendo la caratterizzazione dei materiali con tecniche analitiche innovative.


CPhI Milano 9-11 Novembre 2021

Incontriamoci sul nostro stand Pad.2 C89


Il controllo analitico del cioccolato

Il cioccolato è una sospensione complessa di particelle non grasse (zucchero, cacao, particelle di latte in polvere) disperse nel burro di cacao. La dimensione delle particelle, la reologia e l'analisi termica aiutano a controllare la consistenza, il sapore e la stabilità dei prodotti a base di cioccolato. Scopri come ...


Richiedi informazioni sull'analisi

Ho letto e compreso la Privacy Policy

 Accetto il trattamento dei dati per l'invio di informative tecniche e inviti agli eventi.