Caratterizzare in modo approfondito le proprietà fisico-chimiche di una nuova formulazione e poterne valutare in tempi rapidi e in maniera oggettiva la stabilità fisico-chimica consentono di accelerare i tempi di immissione sul mercato di un nuovo prodotto e di garantirne la qualità dello stesso.
Per questo tipo di dispersioni è determinante la misura di parametri interconnessi, tutti in grado di influenzare la stabilità e le proprietà finali dei prodotti, quali: la distribuzione granulometrica, le proprietà reologiche (viscosità e visco elasticità) ed il potenziale Zeta.
Oltre alla caratterizzazione del prodotto AlfatestLab è in grado di offrire ai propri clienti il processo in scala laboratorio per la riduzione della dimensione delle particelle in emulsioni o sospensioni per ottenere nanodispersioni granulometriche uniformi grazie alla tecnologia unica degli apparecchi della Microfluidics su un ampio spettro di prodotti incluse creme, mascara, rossetti, filtri solari migliorandone la qualità e la stabilità.
La possibilità di misurare con accuratezza la granulometria, la morfologia, l’area superficiale BET, la densità, la porosità e l’assorbimento di acqua consente di migliorare la conoscenza e l’efficienza dei processi produttivi (scorrevolezza, uniformità) e di migliorare le caratteristiche qualitative dei prodotti in fase di sviluppo.