Caratterizzazione di farmaci generici in sospensione per spray nasale
Vogliamo qui segnalare due interessanti articoli di Brandon J.Thomas [1] e Gonçalo Farias [2] pubblicati nel 2021: entrambi gli articoli riguardano gli spray per sospensione nasale e la caratterizzazione delle dimensioni delle particelle di […]
Strategie di analisi per lo sviluppo di nuovi prodotti topici e dimostrazione in vitro della bioequivalenza
Alfatestlab è in possesso di uno straordinario set di tecniche per l’analisi che permettono la dimostrazione in vitro della bioequivalenza, attraverso la misurazione di proprietà fisiche quali dimensione delle particelle […]
API: discriminazione di polimorfi con tecnica MDRS
Several pharmaceutical ingredients (API) tend to crystallize in different crystalline (polymorphic) packings. In a pharmaceutical formulation, the identity or the possible conversion of the API polymorph could alter the characteristics […]
Identificazione e la quantifica di particelle sub-visibili nei vostri campioni: Benvenuto Morphologi!
Grazie al nuovo sistema Morphologi 4-ID della Malvern Panalytical appena installato in laboratorio, oltre all’analisi granulometrica e morfologica delle particelle già possibile grazie al nostro Morphologi G3, Alfatestlab propone oggi […]
Caratterizzazione di API tramite analisi d’immagine automatizzata
Le potenzialità del nostro Morphologi G3S ci permettono di caratterizzare dal punto di vista granulometrico e morfologico, attraverso analisi automatizzata di immagine, lotti differenti dello stesso prodotto che hanno comportamenti […]