BLI BioLayer Interferometry
Lo strumento Octet Red96 di Pall Fortebio, basato sulla tecnica BioLayer Interferometry, consente l’analisi di affinità e cinetica tra molecole abilitando anche lo studio di piccole molecole. La tecnica sfrutta degli specifici sensori su cui immobilizzare una delle due molecole oggetto dello studio. I sensori sono disponibili in un’ampia gamma di chimiche superficiali rendendo possibile lo sviluppo di disegni sperimentali anche molto complessi e multistep. Il sistema abilita l’analisi simultanea di 8 sensori impiegando piastre standard da 96 pozzetti. Questa configurazione consente inoltre l’esecuzione di studi a matrice come epitope binning o altri screening. Infine, la tecnica analitica consente l’utilizzo di campioni e matrici complesse in quanto il segnale non risulta influenzato dalle proprietà ottiche del campione.
ITC Isothermal Titration Calorimetry
La microcalorimetria di titolazione isoterma (ITC) è una tecnica assoluta per lo studio delle interazioni molecolari. Si basa sulla misura del calore rilasciato o assorbito durante la formazione di un legame tra molecole permettendo di ottenere la costante di affinità, stechiometria e parametri termodinamici descrittori del meccanismo d’azione. Non richiede marcatura o immobilizzazione rendendola così l’unica tecnica in grado di “osservare” un sistema in condizioni native e misurandone un parametro diretto e intrinseco.
